Altro che semplici inestetismi

Oggi è la Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza.

Ricorre oggi la Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza. In provincia di Salerno ne soffrirebbero 90 mila donne.

 Novantamila donne residenti nella provincia di Salerno, il 23,5% della popolazione femminile, soffrirebbero di disfunzioni del pavimento pelvico e incontinenza.

È la stima calcolata dalla FINCOPP Campania su dati ISTAT. Numeri da capogiro per un problema che interessa le donne di età compresa tra i 20 e gli 80 anni e che, in alcuni casi, è derubricato a fastidio o inestetismo. 

È importante, dunque, tenere accesi i riflettori sulla tematica.

A rilanciarla in occasione della Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza, che ricorre oggi 28 giugno, sono i vertici salernitani della Federazione: la presidente Carmela Crescenzo di Sarno ed il vice Lucio Cipullo, dirigente medico di ginecologia presso l’azienda universitaria “Ruggi d’Aragona” di Salerno.

Le parole dell’esperto

«Le disfunzioni del pavimento pelvico femminile – ha spiegato il dottor Cipullo – comprendono una vasta serie di condizioni cliniche che vanno dal prolasso di utero e vescica, al dolore cronico, all’incontinenza urinaria ed endometriosi. Si tratta di problematiche che affliggono una larga fetta della popolazione femminile. Sono necessarie diagnosi precoci».

Rispetto all’endometriosi, per esempio, c’è ancora troppa ignoranza: «Una condizione clinica debilitante che ha un notevole impatto sulle giovani pazienti e una notevole ricaduta sociale.

È caratterizzata da dolore pelvico cronico e che può portare all’infertilità. Colpisce donne giovani che per la loro condizione sono costrette all’uso di farmaci e ad assentarsi spesso da lavoro».

Chi soffre di questi problemi può rivolgersi alle strutture pubbliche, la FINCOPP Campania ha accreditato un ambulatorio all’azienda ospedaliera universitaria di via San Leonardo a Salerno. 

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Leggi tutto

Giovani terreno fertile per la criminalità

Guadagni facili, devianza e dispersione scolastica rendono «la situazione piuttosto problematica». Il tenente colonnello Rosario Di Gangi: «Non può ridursi tutto ad una esigenza di sicurezza e repressione. Non ci sono alternative». L’analisi criminale del territorio dell’Agro affidata al comandante del Reparto territoriale dei carabinieri di Nocera Inferiore.
Leggi tutto

Un colpo d’ala

La società civile, o società reale, sceglie di scendere in campo, di reagire alle crisi e alle delusioni con scelte, metodi e linguaggi diversi da quelli che stanno caratterizzando il confronto in campagna elettorale.
Leggi tutto

Futuro dell’Europa: “Usa il tuo voto” per far sentire la tua voce

Alla guida delle istituzioni dell'Unione europea ci sono i cosiddetti "top job", incarichi importanti come i presidenti di Parlamento, Commissione e Consiglio. La cui scelta dipende anche dall'esito delle elezioni per il rinnovo dell'Euroassemblea (in Italia si voterà nei giorni 8 e 9 giugno). Da qui il peso che ciascun cittadino può svolgere nel cammino futuro dell'integrazione comunitaria.