Caritas e Migrantes: il 14 ottobre la presentazione del XXX Rapporto Immigrazione

L’edizione riprende il tema indicato da Papa Francesco: “Verso un Noi sempre più grande”.
Rapporto Immigrazione 2021

Si svolgerà giovedì 14 ottobre alle ore 11:00 presso “Casa La Salle” (via Aurelia 472 – Roma) la presentazione del XXX Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Migrantes “Verso un Noi sempre più grande”.

 L’edizione riprende il tema indicato da Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: “Verso un Noi sempre più grande”. A fare da sfondo al Rapporto è la pandemia, con le sue sofferenze, le sue sfide, ma anche le sue opportunità. Un’occasione per riflettere sui tanti mondi e i tanti ambiti di vita che sono stati interrogati dall’emergenza sanitaria e dalle sue conseguenze.

Alla presentazione interverranno il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza Episcopale Italiana; mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia e presidente di Caritas Italiana; mons. Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e presidente della Fondazione Migrantes; il sen. Pierpaolo Sileri, sottosegretario di Stato al Ministero della salute; il dott. prof. Foad Aodi, presidente AMSI – Associazione Medici di origine Straniera in Italia; Manuela De Marco di Caritas Italiana; Simone Varisco della Fondazione Migrantes. Modera Oliviero Forti di Caritas Italiana.

Locandina Rapporto Immigrazione 2021

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul canale youtube.com/ChiesaCattolicaItaliana oppure sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Leggi tutto

E se ci riscoprissimo gentili?

Le giornate dedicate ad un tema devono essere uno stimolo, non un banale post accattivante. Serve soffermarsi su questo sentire, perché può mettere in moto un processo sano che può trasformare la feroce realtà attraverso un silenzioso medicare.