Le celebrazioni pasquali presiedute dal Vescovo si svolgeranno tra Nocera Inferiore ed Angri. Come da tradizione, mons. Giuseppe Giudice presiederà le Messe nelle parrocchie e non sempre in Cattedrale. Una scelta che segue quella del tempo di Natale.
Domani, 10 aprile, il Pastore della Chiesa nocerino sarnese presiederà la Messa della Domenica delle Palme, alle ore 12.00, nella parrocchia di Santa Maria del Presepe a Nocera Inferiore.
Per la Domenica delle Palme la CEI ha invitato a tenere una particolare Preghiera per la pace.
Il 14 aprile, Giovedì Santo, la Messa Crismale con il clero è in Cattedrale alle ore 10.30. La Chiesa diocesana si ritrova intorno al suo Vescovo, insieme per fissare gli occhi su di Lui (Lc 4,20), benedire e consacrare gli olii ed accompagnare i presbiteri nel rinnovo delle promesse sacerdotali.
La Messa Crismale è un unicum, dove ogni battezzato, stringendosi intorno all’unico altare in comunione con il Vescovo, è invitato a portare a pienezza la sua consacrazione ecclesiale: battesimale – crismale – religiosa – diaconale – presbiterale – episcopale – per costruire la Chiesa bella, una e santa, lievito di fraternità per il nostro mondo, sempre in attesa di un fremito pasquale.
Il Triduo pasquale
Mons. Giudice presiederà il Triduo pasquale nella parrocchia Regina Pacis di Angri, accolto dal parroco don Antonio Cuomo. Questi gli orari delle celebrazioni: Giovedì Santo, Messa in Coena Domini, alle ore 19.30; Venerdì Santo, Celebrazione della Passione del Signore, ore 17.00; Sabato Santo, Veglia pasquale alle ore 22.00.
Il 17 aprile, Domenica di Pasqua, il Vescovo presiederà il solenne pontificale in Cattedrale, alle ore 10.30.
- Crescere bene per diventare buoni cristiani
- Madonnari “testimoni di speranza”
- Verso la Pasqua: riconciliamoci con la Speranza
- “Ma la guerra quando arriva da noi?”
- Via Crucis diocesana ed Esercizi spirituali per i laici: insieme verso la Pasqua