Ogni anno la città di Sarno celebra la sua Patrona nel giorno dell’Assunzione.
Quest’anno i fedeli sono invitati a partecipare a “I Quindici Sabati di preparazione alla solennità di Maria Santissima delle Tre Corone”, dal 7 maggio al 13 agosto 2022. A mezzogiorno, dopo la preghiera dell’Angelus Domini – che nel Tempo pasquale è sostituita dal “Regina Caeli” – e prima della supplica, viene proclamato un brano biblico seguito da una riflessione.
I misteri recitati in questo giorno ripercorrono la storia della Salvezza, meditati attraverso l’esperienza della Beata Vergine Maria. Sono gli eventi della vita di Maria celebrati liturgicamente nel corso dell’anno: dalla sua infanzia (Immacolata Concezione, Natività e Presentazione), alla vita trascorsa con san Giuseppe e il piccolo Gesù; per poi contemplare la Madre accanto al Figlio Maestro e Redentore.
Infine, dopo la Pentecoste con gli Apostoli, la Vergine è contemplata Assunta in Cielo e Incoronata nella Gloria, anzi “Tricoronata” come è venerata a Sarno.
Antonio Giugliano
- Via Crucis diocesana ed Esercizi spirituali per i laici: insieme verso la Pasqua
- Congedo parentale
- Le novità del decreto scuola
- Antonella Salvati, un anno di Azione Cattolica
- Le donne di Diana