A Positano e Minori la mostra diffusa di Rabarama

Tre sculture dell’artista di fama internazionale verranno collocate in luoghi significativi dei due Comuni

Prenderà il via il prossimo 29 luglio la Mostra diffusa fra Positano e Minori della scultrice di fama internazionale Rabarama, aka Paola Epifani.

Tre sue sculture verranno collocate in luoghi significativi dei due Comuni: sul sagrato della Chiesa Madre di Santa Maria Assunta di Positano, fino al 20 ottobre, potrà ammirarsi “Im-plosione”; sul Pontile che si protende a mare a Minori saranno installate fino al 20 settembre due opere, “Trans-Porto” e “Trans-lettera”.

Rabarama crea sculture e dipinti con uomini, donne o creature ibride, spesso passando anche per l’eccentrico. La pelle dei soggetti creati dall’artista è sempre decorata con simboli, lettere, geroglifici e altre figure in una varietà di forme. La “membrana”, il “mantello” che sembra avvolgere queste figure muta costantemente, arricchendosi sempre di nuovi segni, simboli e metafore.

L’organizzazione è curata da PhilArt e da Italian Art Collection, in collaborazione con i sindaci, di Positano, Giuseppe Guida e di Minori, Andrea Reale.

L’artista parteciperà all’inaugurazione della mostra, il 29 luglio, incontrando in due diversi appuntamenti i due primi cittadini.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Leggi tutto

Fiducia da riconquistare

L’ISTAT certifica un gelo delle aspettative di cittadini e imprese. Una situazione che accomuna tutti i settori e tutte le regioni. Nel salernitano, come in tutto il Paese, si fanno i conti con i sobbalzi della bolletta energetica e una situazione geopolitica imprevedibile. Ripercussioni gravissime sui fatturati e sulla stabilità occupazionale. Chi resiste prova ad andare incontro agli operai. È la testimonianza di Lina Piccolo di Confindustria Salerno e Brigida Corrado di SO.I.GE.A.