Giornata del benessere del bambino, il 16 ottobre a Pagani

Domenica 16 ottobre la prima delle due giornate dedicate allo screening del neurosviluppo che si terrà a Pagani presso la sede dell’associazione.

L’associazione “Studio The Organism” di Pagani ha organizzato, per il sesto anno, delle giornate di screening dedicate ai bambini.

La prima “Giornata del benessere del bambino” di questa edizione si terrà domenica 16 ottobre e si svolgerà presso la sede dell’associazione in Via De Rosa, n. 46.

La giornata prevede le seguenti visite gratuite: visuo-posturale, logopedia, psicologia, neuro psico motorio.

Gli screening del neurosviluppo sono utili a evidenziare eventuali deficit degli apprendimenti scolastici (dislessia, discalculia, disortografia), visuo-percettivi (deficit oculomotorio funzionale, posturale), dell’attenzione, della memoria, neuro-psico-motori, del comportamento dei bambini, grazie al lavoro e alla professionalità di una equipe multidisciplinare.

Lo screening è rivolto a tutti i bambini a partire da 1 mese di vita fino ai 16 anni.

Ad accogliere i bambini ci saranno la dott.ssa Samanda Abagnale, logopedista e il dott. Giuseppe Ferraioli, neuropsicologo ed optometrista.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare lo 081 5152334 oppure 392 1873914.

Le visite si svolgeranno, previa prenotazione, di mattina dalle 8.30 alle 13.00 e di pomeriggio dalle 15.30 – 19.00.

La Giornata del benessere del bambino verrà riproposta anche il 13 novembre.

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Pagani, dell’Azienda Consortile Agro Solidale, dell’ASL Salerno, con il supporto delle associazioni ANMIC e LIS.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Leggi tutto

Fiducia da riconquistare

L’ISTAT certifica un gelo delle aspettative di cittadini e imprese. Una situazione che accomuna tutti i settori e tutte le regioni. Nel salernitano, come in tutto il Paese, si fanno i conti con i sobbalzi della bolletta energetica e una situazione geopolitica imprevedibile. Ripercussioni gravissime sui fatturati e sulla stabilità occupazionale. Chi resiste prova ad andare incontro agli operai. È la testimonianza di Lina Piccolo di Confindustria Salerno e Brigida Corrado di SO.I.GE.A.