Le disfunzioni della tiroide nei bambini

Torna la rubrica “Il pediatra risponde” curata dal dott. Salvatore Guercio Nuzio.

La tiroide è una ghiandola endocrina che produce ormoni destinati a svolgere un ruolo importante nel funzionamento di diversi organi. I sintomi associati a una sua disfunzione sono molteplici e variegati. 

In assenza di un adeguato livello di iodio, la tiroide produce una quantità insufficiente di ormoni (ipotiroidismo), di conseguenza si ha un’aumentata secrezione di ormone ipofisario stimolante la tiroide (TSH) ed un gozzo.

Se questo assume dimensioni eccessive si può arrivare ad avere difficoltà nella deglutizione e nella respirazione, ma esistono anche sintomi più sfumati di ipotiroidismo: diminuzione della velocità di crescita, ritardo della maturazione ossea e dentale, stipsi ostinata, umore depresso, intolleranza al freddo, perdita di capelli o irsutismo, difficoltà di concentrazione e di memoria, anemia, aumento inspiegabile di colesterolo, trigliceridi. L’ipotiroidismo può essere anche congenito o acquisito a causa di un processo autoimmune. 

I casi di tiroidite autoimmune, in aumento soprattutto nelle ragazze adolescenti, non sempre determinano ipotiroidismo per cui è raccomandabile eseguire un regolare monitoraggio della funzionalità tiroidea – anche ecografico – soprattutto nei casi di familiarità positiva, per la concreta possibilità di viraggio verso un ipotiroidismo conclamato.

La tiroide può andare incontro anche a patologie che determinano un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei (ipertiroidismo) spesso di natura autoimmune.

Questa condizione è caratterizzata da sintomi quali tachicardia, dimagrimento nonostante l’aumento dell’appetito, diarrea, ipercinesia, gozzo. I noduli tiroidei, infine, sono rari durante l’età pediatrica ma possono avere caratteristiche maligne con frequenza maggiore rispetto all’adulto e possono essere diagnosticati grazie ad una semplice ecografia del collo. 

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts