Povertà sanitaria: è corsa agli screening gratuiti

Effettuati 250 esami gratuiti durante una iniziativa promossa dal Lions club a Nocera Inferiore
La misurazione della glicemia – foto Misericordia di Nocera Inferiore

Povertà sanitaria in aumento, un fenomeno evidenziato anche nell’ultimo Dossier regionale sulle povertà. «Crescono i problemi di salute, è diventato un lusso curarsi», affermò Ciro Grassini, curatore del Dossier regionale.

Infatti, tra gli interventi maggiormente erogati dai centri di ascolto delle Caritas diocesane ci sono i contributi per le spese sanitarie. È forse per questo motivo, oltre che per la qualità dell’iniziativa, che la giornata Lions di screening gratuito per il diabete, promossa domenica scorsa a Nocera Inferiore, ha riscosso un grande successo.

I medici coinvolti

Oltre 250 prestazioni sanitarie sono state erogate dai dottori Raffaele Baio, Paolo Attianese, Francesco Albano e Andrea Strianese, in collaborazione con il personale sanitario della Misericordia di Nocera Inferiore.

Il dottore Baio esegue una ecografia – foto Misericordia di Nocera Inferiore

L’ambulatorio solidale è stato allestito nei locali della parrocchia San Matteo Apostolo, grazie alla disponibilità del parroco don Raffaele Ferrentino.

Decine le consulenze effettuate

Ad ognuno degli utenti, molti gli stranieri e persone in evidente stato di disagio socio-economico, è stata rilevata la glicemia, effettuata una ecografia delle vie urinarie e dei tronchi sovraortici, un eco cardiogramma con consulenza cardiologica e, infine, una consulenza alimentare.

Il dottore Attianese durante una consulenza nutrizionale – foto Misericordia di Nocera Inferiore

Un successo per gli organizzatori – oltre i medici anche il presidente del Lions club Agorà Principato Citra, Felice Califano – tant’è che i controlli si sono prolungati fino al primo pomeriggio.

L’iniziativa sarà ripetuta nel mese di dicembre in un’altra parrocchia di Nocera Inferiore, quella di San Giovanni Battista a Cicalesi.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Leggi tutto

E se ci riscoprissimo gentili?

Le giornate dedicate ad un tema devono essere uno stimolo, non un banale post accattivante. Serve soffermarsi su questo sentire, perché può mettere in moto un processo sano che può trasformare la feroce realtà attraverso un silenzioso medicare.