Nell’ambito della manifestazione “La notte bianca della cultura” organizzata dal Comune di Nocera Inferiore, la parrocchia San Bartolomeo Apostolo è stata meta di numerosi visitatori che ne hanno potuto apprezzare le bellezze architettoniche ed artistiche. La cultura è stata protagonista, grazie alle visite a San Bartolomeo.
Il parroco don Giuseppe Villani ha aderito con entusiasmo alla manifestazione e la sapiente mano dei responsabili dell’oratorio San Domenico Savio in uno ai vari gruppi parrocchiali, ha reso possibile la fruizione a tutti del sacro edificio illuminato per l’occasione da luci strategicamente sistemate per esaltarne le forme architettoniche e le opere presenti all’interno.
Sotto la guida coinvolgente dell’appassionato di storia locale e catechista Luigi Chiarolanza, si sono svolte diverse visite nelle quali i presenti hanno potuto ammirare la chiesa ed apprenderne la centenaria storia, conoscerne le numerose opere d’arte, lascito dell’Ordine Olivetano e del suo benefattore il condottiero nocerino Giovan Battista Castaldo.
Ha allietato la serata il bellissimo recital della giovanissima artista Alessandra Tumolillo, cantautrice e jazzista napoletana, che con la sua chitarra ha eseguito un repertorio di canzoni napoletane ed ha affascinato il nutrito pubblico presente alla performance.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Crescere bene per diventare buoni cristiani
- Madonnari “testimoni di speranza”
- Verso la Pasqua: riconciliamoci con la Speranza
- “Ma la guerra quando arriva da noi?”
- Via Crucis diocesana ed Esercizi spirituali per i laici: insieme verso la Pasqua