A settembre tre nuovi diaconi e sette lettori per la nostra Diocesi

L’annuncio dato dal vescovo Giuseppe ieri mattina dopo la Messa celebrata nella Cappella della Curia. Le date degli appuntamenti.
Gli eletti presbiteri insieme al Vescovo in occasione del conferimento del ministero dell'accolitato nel febbraio 2023
Salvatore Capriglione, Claudio Scisciola ed Emanuele Ruggiero con il vescovo Giuseppe in occasione del conferimento del ministero dell’accolitato, nel febbraio 2023

Nel mese di settembre la nostra Diocesi avrà tre nuovi diaconi e sette lettori. Lo ha annunciato ieri mattina il vescovo Giuseppe dopo la S. Messa celebrata nella Cappella della Curia “Stella Maris” nell’anniversario della sua inaugurazione.

I diaconi

Ad essere ordinati diaconi saranno i tre seminaristi Salvatore Capriglione, Claudio Scisciola ed Emanuele Ruggiero, che hanno concluso il loro itinerario formativo in seminario. La notizia della loro ordinazione entro l’anno era stata anticipata da mons. Giudice già nella Messa Crismale del Giovedì Santo, il 28 marzo scorso.

Il Pastore della Diocesi li ordinerà venerdì 27 settembre nella Concattedrale di San Michele Arcangelo a Sarno.

Salvatore Capriglione è originario della parrocchia di San Lorenzo Martire in Sant’Egidio del Monte Albino ed è attualmente impegnato nel servizio pastorale presso la comunità di Santa Maria Maggiore in Nocera Superiore.

Claudio Scisciola proviene dalla parrocchia di San Francesco di Paola in Pagani e sta prestando il suo servizio nella comunità della Cattedrale di San Prisco.

Emanuele Ruggiero, originario della parrocchia di San Giacomo Maggiore Apostolo in San Valentino Torio, sta operando nella parrocchia di Santa Maria dei Bagni in Scafati.

Per Salvatore, Claudio ed Emanuela si tratta dell’ultima tappa prima dell’Ordinazione presbiterale.

I lettori

Saranno ben sette, invece, i candidati cui mons. Giudice conferirà il ministero del lettorato. Si tratta di Andrea Cardinali, Luca Corradino, Orazio De Vivo, Gianluca Esposito, Francesco Forte, Massimo Gambardella e Angelo Michele Ruggiero. I primi tre sono seminaristi in cammino verso il sacerdozio ministeriale; gli altri quattro sono laici in formazione verso il diaconato permanente. Diventeranno lettori venerdì 13 settembre nella celebrazione che avrà luogo nella parrocchia di San Giovanni Battista in Nocera Inferiore.

Il vescovo Giuseppe con Salvatore Capriglione, Emanuele Ruggiero e Claudio Scisciola nella celebrazione di conferimento dell’accolitato nel febbraio 2023

Luca Corradino e Orazio De Vivo provengono rispettivamente dalle parrocchie di San Matteo Apostolo in Nocera Inferiore e di Sant’Alfredo in Sarno. Andrea Cardinali, invece, è consacrato nella Fraternità di Emmaus fondata da don Silvio Longobardi.

Invece, tra i laici in cammino verso il diaconato, due sono originari della parrocchia di S. Maria delle Grazie in Lavorate: Gianluca Esposito e Angelo Michele Ruggiero. Francesco Forte e Massimo Gambardella invece provengono da Nocera Inferiore: il primo dalla parrocchia di Santa Maria del Presepe, il secondo dalla parrocchia di San Giovanni Battista.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
padre Francesco Maria Rea
Leggi tutto

Esempio di preghiera e servizio

La presenza dei consacrati in diocesi rappresenta un grande dono. Religiosi e religiose che animano le parrocchie sono testimonianza di servizio al prossimo, prodighi nella formazione e nell’educazione. Una «risorsa per le nostre città», ha detto padre Francesco Rea che segue le religiose della diocesi.