Proclamare la parola di Dio nell’assemblea liturgica; educare alla fede i fanciulli e gli adulti, guidandoli a ricevere degnamente i sacramenti; portare l’annunzio missionario del Vangelo di salvezza agli uomini che ancora non lo conoscono.
Questi gli impegni che d’ora in avanti saranno chiamati a fare propri i sette nuovi lettori istituiti dal vescovo mons. Giuseppe Giudice.
La Santa Messa con il conferimento del ministero del lettorato è in programma questa sera nella parrocchia di San Giovanni Battista in Nocera Inferiore. La celebrazione è alle ore 19.00.
Riceveranno il ministero del lettorato tre giovani seminaristi della nostra Diocesi: Andrea Cardinali, Luca Corradino e Orazio De Vivo.
Insieme a loro quattro laici che sono in cammino verso il diaconato permanente: Gianluca Esposito, Francesco Forte, Massimo Gambardella e Angelo Michele Ruggiero.
Un ministero, quello del lettore, ben più ampio dunque del solo ruolo liturgico: ministero di annunciatore, di catechista, di educatore alla vita sacramentale, di evangelizzatore.
Ma innanzitutto «suo impegno, perché al ministero corrisponda un’effettiva idoneità e consapevolezza, deve essere quello di accogliere, conoscere, meditare e testimoniare la parola di Dio che egli deve trasmettere» (cfr I ministeri nella Chiesa, Documento pastorale dell’Episcopato Italiano).
Il 27 settembre, invece, il Vescovo ordinerà diaconi tre seminaristi: Claudio Sciciola, Emanuele Ruggiero e Salvatore Capriglione. La celebrazione sarà nella Concattedrale di Sarno, alle ore 19.00.
- Verso la Pasqua: riconciliamoci con la Speranza
- “Ma la guerra quando arriva da noi?”
- Via Crucis diocesana ed Esercizi spirituali per i laici: insieme verso la Pasqua
- Congedo parentale
- Le novità del decreto scuola