San Valentino è la festa dell’amore e a San Valentino Torio si vive in maniera speciale perché il Santo è patrono della cittadina.
Per l’occasione la parrocchia di San Giacomo Maggiore Apostolo e la commissione festeggiamenti hanno messo a punto un programma ricchissimo. C’è sia un’ampia parte dedicata alle celebrazioni e alla preghiera. A ciò si aggiunge la festa civile con Saint Valentine in love.
È già iniziata la novena in preparazione ai festeggiamenti in onore di san Valentino, prete e martire. Ogni sera, nella chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo, si recita il Rosario meditato alle 17.45, seguito dalla novena alle 18.15 e dalla Messa alle 18.30.
La comunità, guidata dal parroco don Alessandro Cirillo, si sta preparando al meglio per la festa del patrono.
Mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio: Messe e Veglia di preghiera
Domani si entra nel vivo dei festeggiamenti. La Messa delle 18.30 sarà presieduta da don Vincenzo Buono, mentre il 13 febbraio don Giuseppe Villani guiderà la celebrazione.
In serata, alle 20, si terrà la XXVIII Veglia di preghiera per i fidanzati, con la partecipazione delle coppie delle comunità parrocchiali.
Al termine, si svolgerà la XXVIII edizione del premio «San Valentino, cuore d’oro», con la consegna delle catenine benedette.
Venerdì 14 febbraio: solennità di san Valentino
Il giorno della festa sarà caratterizzato da celebrazioni solenni. Alle 8, don Gaetano Ferraioli presiederà la prima Messa, seguita da quella delle 10, presieduta da don Enrico Ascosece.
Weekend di celebrazioni speciali
Sabato 15 febbraio, don Aniello Cipriani celebrerà la Messa delle 18.30, alla quale parteciperanno i fidanzati della sua comunità.
Domenica 16 febbraio, oltre alle Messe delle 8, 10, 12 e 18.30, la celebrazione serale sarà presieduta da don Doriano Vincenzo De Luca e sarà arricchita dalla XVI edizione del premio «Cuore d’aliante», un riconoscimento dedicato all’amore evangelico.
Alle 23, la venerata immagine di San Valentino farà ritorno nella sua cappella in piazza Santa Croce.
Venerdì 21 febbraio: Messa di ringraziamento
Le celebrazioni si concluderanno con una Messa di ringraziamento in onore di San Valentino, che si terrà alle 18 presso la cappella di piazza Santa Croce.
Un calendario ricco di appuntamenti, che rafforza la fede e la devozione della comunità nel segno dell’amore e della spiritualità di San Valentino.
Un programma civile ricco di eventi: “Saint Valentine in Love”
Mercoledì 12 febbraio
La manifestazione Saint Valentine in Love verrà inaugurata alle 19 in piazza Spera con il taglio del nastro. Alla cerimonia parteciperanno autorità civili, militari e religiose, oltre agli sponsor ufficiali. Insieme al parroco e al sindaco Michele Strianese ci sarà anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
Seguirà un corteo tra gli stand espositivi e le preparazioni gastronomiche della manifestazione, accompagnato dal simulacro di San Valentino.
La serata culminerà con l’intronizzazione della statua di san Valentino sul cuore gigante in piazza Amendola e con l’apertura del percorso gastronomico lungo le vie centrali. Non mancheranno esibizioni musicali folcloristiche con gruppi come La Rox e Mo-Vida’s.
Giovedì 13 febbraio
Dalle 18 si aprirà il percorso gastronomico nelle principali vie del centro. Presso la Sala Consiliare del Comune, l’Associazione Pro Loco proporrà lo spettacolo AMANDOti, una lettura teatrale e musicale sul tema dell’amore. La serata proseguirà con spettacoli musicali itineranti e con il tradizionale «Balcone dell’Amore» con Giovanni Gallo.
Il giorno di san Valentino: venerdì 14 febbraio
La giornata si aprirà con il giro della banda musicale Città di Sarno per le vie del paese. Nel pomeriggio, sarà possibile gustare le specialità locali lungo il percorso gastronomico.
La serata sarà animata da esibizioni di gruppi come Mo-Vida’s Band e La Paranza della Madonna dei Bagni, seguite da balli di gruppo e altre sorprese.
Sabato 15 febbraio
Alle 18 si terrà la 42ª Sagra della Purpett e’ Pastenaca, dedicata alle tradizionali polpette di carote. Il programma proseguirà con musica dal vivo nelle piazze e con animazione, coinvolgendo residenti e visitatori in un clima di festa e convivialità.
Domenica 16 febbraio
La giornata conclusiva inizierà con una spettacolare sfilata di sbandieratori e gruppi storici, che attraverseranno le vie principali di San Valentino Torio. Nel pomeriggio tornerà la Sagra della Purpett e’ Pastenaca, accompagnata dall’apertura del percorso gastronomico e da spettacoli musicali.
Un evento da non perdere
La festa di san Valentino a San Valentino Torio è un appuntamento imperdibile per vivere momenti di gioia, amore e condivisione. Il programma è pensato per coinvolgere tutte le generazioni, unendo tradizione, musica e sapori unici del territorio.
- Una notte al Santuario di Pompei
- Din Don Art a Nocera Inferiore per il laboratorio “La creatività nella fede”
- In preghiera per papa Francesco. Invito alla Diocesi
- Brain rot
- Scuola: cambio di rotta