Una notte al Santuario di Pompei

L’iniziativa rientra tra gli eventi dell’Anno Giubilare. La partecipazione è a numero chiuso e prevede un costo di 5 euro. La prenotazione è obbligatoria.
Campanile santuario di Pompei - foto Insieme
Il profilo del campanile del Santuario di Pompei – foto Insieme

Venerdì 13 marzo il Santuario mariano di Pompei aprirà le sue porte in occasione di una visita serale straordinaria che consentirà ai partecipanti di immergersi nella bellezza artistica, storica e spirituale di uno dei luoghi di culto più amati.

L’iniziativa, promossa dall’associazione “Pompei Tutors” e dal Pontificio Santuario della Beata Maria Vergine del Santo Rosario di Pompei, è parte integrante del programma per il Giubileo 2025, “Pellegrini di Speranza” e comprende 4 punti tematici: la Basilica e l’Altare della Vergine; la Cappella del Beato Bartolo Longo e gli ex voto che testimoniano la devozione dei fedeli; la facciata e i portali monumentali in bronzo; la salita sulla terrazza panoramica del campanile, dalla quale si potrà godere di una vista mozzafiato sulla città e sull’area circostante.

Il percorso di visita, da effettuarsi solo su prenotazione e al costo di 5 euro, sarà illustrato dai “Pompei Tutors”. L’inizio della visita, previsto alle ore 20.30.

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata inviando una mail a pompeitutors@gmail.com, chiamando al 3395681956 oppure inviando un messaggio WhatsApp al 3383785683.

L’iniziativa rientra tra gli eventi dell’Anno Giubilare.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts