Sportability+, lo sport è per tutti, il divertimento pure

Scuole protagoniste a Sportability+, il progetto finanziato grazie al bando GameUPI 2.0 che ha visto la Provincia di Salerno primeggiare a livello nazionale. Il consigliere provinciale con delega allo Sport, Antonio Fiore, ha affermato: «A lavoro per evento a carattere nazionale»
La delegazione dei giovani salernitani all’evento GameUpi di Roma

Lo sport come modello da seguire, motore di impegno, sacrificio, dedizione e rispetto. Per la terza volta, nel corso dei suoi mandati il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha dedicato un passaggio del suo discorso di fine anno al mondo dello sport italiano, rivolgendo un pensiero al movimento olimpico e paralimpico azzurro, assoluto protagonista ai Giochi di Parigi 2024.

Un riferimento non nuovo quello del Presidente Mattarella, che in più occasioni non ha mancato di sottolineare come un autentico spirito sportivo possa avere un impatto positivo sulla vita delle persone e rafforzare il tessuto sociale.

Sotto questa luce si affacciano progetti come quello di Sportability Plus, il progetto dedicato allo sport per tutti e alla sana alimentazione che vede la Provincia di Salerno, come ente capofila insieme ad associazioni, scuole e istituzioni del territorio per promuovere, inoltre, lo sport come strumento inclusivo per i giovani con disabilità, grazie al finanziamento assegnato da GameUPI, l’iniziativa promossa dall’Unione delle Province d’Italia e finanziata dal Fondo per le Politiche giovanili del Ministro per lo Sport e i Giovani.

Un momento dell’evento GameUPI di Roma

Attraverso tornei, laboratori, incontri e una capillare attività di comunicazione, il progetto ha coinvolto direttamente 450 giovani e indirettamente ne ha raggiunti altri 2000, promuovendo uno stile di vita attivo e sano, per uno sport per tutti e a misura di tutti. Dai laboratori sulla sana alimentazione ai tornei di calcio a 5, dalla ginnastica artistica ai corsi di ippoterapia, karate e yoga, passando per il più “audace” parkour e il video contest Sportability+, con tanto di canale YouTube.

Un’offerta diversificata per cercare di coinvolgere il maggior numero di giovani, offrendogli la possibilità di cimentarsi con le più svariate attività, per mettersi alla prova da soli o in gruppo durante tutta la durata del progetto, coordinati dal Comitato Giovani. E già si guarda al futuro.

Dopo l’evento conclusivo tenutosi a Roma lo scorso 23 gennaio, infatti, è stata pubblicata la graduatoria del bando GameUPI 2.0, previsto per il 2025 e la Provincia di Salerno si è aggiudicata la cima della classifica: «Torniamo da Roma con rinnovata energia – confessa il consigliere provinciale con delega allo Sport, Antonio Fiore -. I nostri giovani hanno avuto l’occasione di conoscere l’Upi e le occasioni che offre. È stata una bella esperienza formativa, con coetanei provenienti da tutta Italia, a conclusione di un progetto istruttivo e coinvolgente. Chiudiamo quest’edizione forti dell’ottimo lavoro fatto e per il quale ringrazio il Settore Pianificazione Strategica e Urbanistica, guidato dall’ing. Gioita Caiazzo, ed il responsabile dell’Ufficio Politiche Comunitarie, dott. Antonio Franza».

Il primato in classifica rende ambiziosi i rappresentanti di Palazzo Sant’Agostino che già a Roma, come ci ha anticipato il consigliere Fiore, hanno preso contatti con la Lega Nazionale Volley: «Stiamo pensando ad un evento di pallavolo di carattere nazionale e abbiamo già avuto un primo positivo riscontro di fattibilità. Naturalmente ci sono vari elementi da considerare, comprese le strutture sportive, ma – conclude – la grande partecipazione di questa edizione e la forte sinergia con i partner di progetto ci incoraggiano a perseguire il nostro obiettivo, che è quello di    promuovere stili di vita sani e l’attività sportiva sport come strumento inclusivo e come mezzo per eliminare le barriere economiche, sociali e culturali tra i giovani, nell’ottica anche di contrastare fenomeni di disagio giovanile».

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts