Artemisia Gentileschi protagonista a “Angri che legge”

L’autore è ospite della Rassegna Letteraria oggi pomeriggio alle ore 19.00
La locandina dell’evento

Un nuovo appuntamento della Rassegna letteraria “Angri che legge” per gli amanti della letteratura e dell’arte è in programma per oggi pomeriggio alle ore 19.00, presso la Casa del Cittadino in Piazza Doria ad Angri.

Nell’ambito della rassegna, in collaborazione con Pagine Nuove, verrà presentato il libro “Artemisia e i colori delle stelle” dello scrittore Raffaele Messina.

Il romanzo racconta la storia affascinante e intensa di Artemisia Gentileschi, pittrice del ‘600, fu la prima donna in assoluto ad essere ammessa all’Accademia del Disegno di Firenze nel 1616.

Come recita la locandina: “La pittora ci insegna che la vita richiede tenacia, forza di volontà e capacità di reagire”, un messaggio potente e attuale che attraversa le pagine del libro.

Il libro riprende due momenti fondamentali della tormentata esperienza artistica e umana della Gentileschi: la giovinezza a Roma  segnata da uno stupro seguito da pubblico processo e gli anni della maturità a Napoli quando raggiunto il successo Artemisia ripercorse la sua esperienza di pittrice e di donna. 

Alla serata parteciperà anche Salvatore Alfano, Direttore del Museo Diocesano “San Prisco” di Nocera Inferiore, che dialogherà con l’autore offrendo spunti storici e culturali sul personaggio di Artemisia. A coordinare l’incontro sarà Salvatore D’Angelo, Direttore del mensile Insieme.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts