Cammineranno nella notte, ma prima ancora si ritroveranno insieme per fare festa e pregare.
Per il secondo anno consecutivo saranno questi i passi che caratterizzeranno il Ferragosto dei giovani della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno.
Questa mattina il Vescovo ha dato il messaggio del secondo pellegrinaggio diocesano dei giovani a Materdomini, che diventa anno giubilare.
«…E c’era la madre di Gesù» (Gv 2, 1) sarà la parola che «ci accompagnerà nella preparazione e celebrazione del pellegrinaggio giubilare. Siamo invitati a scoprire e riscoprire la presenza della Madre nella vita di Gesù, della Chiesa e nostra per camminare più spediti, e senza smarrirsi, sui sentieri della speranza», ha scritto monsignor Giuseppe Giudice.
La proposta del pellegrinaggio dei giovani fu formulata dal Vescovo nel 2023, durante la Messa dell’alba che chiude la novena in onore della Materdomini, il 14 di agosto.
Alla presenza di tanti ragazzi, gli sembrò quasi naturali proporgli di mettersi in cammino, come giovani della Diocesi, per affidarsi alla Madre del Signore.
Un appuntamento che si rinnova anche quest’anno. Nel 2024 il tema era «Madre, Vogliamo vedere Gesù (Gv 12,21)», nel 2025 sarà «…E c’era la madre di Gesù» sempre tratto dal Vangelo di Giovanni.
I giovani delle foranie della Diocesi si ritroveranno, a seconda della loro provenienza, nelle parrocchie della forania di Nocera Superiore-Roccapiemonte: San Giovanni Battista a Roccapiemonte; San Michele Arcangelo, Santa Maria Maggiore, Maria Santissima di Costantinopoli e San Bartolomeo Apostolo-San Giovanni Battista a Nocera Superiore.
I ragazzi dovrebbero ripetere il programma dello scorso anno, coordinati dal servizio diocesano di Pastorale giovanile.
Un cammino con ancora più carica. Infatti, i giovani saranno di ritorno dal Giubileo dei giovani che si terrà tra fine luglio e inizio agosto prossimi a Roma.
- Il cammino per l’esame di maturità
- PUACS, a San Gerardo Maiella una giornata giubilare dedicata agli ammalati
- Il tema del secondo pellegrinaggio dei giovani a Materdomini
- Insieme – Aprile 2025
- Un ramo d’ulivo…