Lavori in corso a Santa Maria Maddalena in Armillis

Lavori di restauro per la parrocchia Santa Maria Maddalena in Armillis di Sant’Egidio del Monte Albino, grazie al sostegno dell’8xmille alla Chiesa Cattolica.

di Angelo Santitoro*

La comunità di Santa Maria Maddalena in Armillis di Sant’Egidio del Monte Albino, dopo aver concluso il restauro dell’organo settecentesco, continua ad effettuare lavori di restauro e valorizzazione del suo patrimonio artistico e architettonico.

Nel mese di settembre sono iniziati i restauri della chiesa. L’edificio sacro ha necessità di risanare tutti i prospetti con l’annesso campanile. Sono infatti presenti fenomeni di distacco dell’intonaco e di cornici che rappresentano un pericolo per la pubblica incolumità, inoltre sulla facciata posteriore è presente una lesione che necessita di un intervento immediato, mentre quella laterale è quasi del tutto priva d’intonaco, a causa anche d’infiltrazioni.

Gli interventi principali

Il principale intervento riguarderà il risanamento dell’intonaco e delle cornici sul prospetto della chiesa e del campanile. Inoltre, è prevista la tinteggiatura delle facciate con tonachina a base di calce idraulica colorata, nel rispetto della tonalità preesistente.

Un ulteriore intervento è previsto per il risanamento mediante sarcitura (rammendo delle murature, ndr) di lesioni sulle facciate laterali e posteriori, il rifacimento dell’intonaco (in quanto sulla facciata posteriore non è presente) e la creazione di un’intercapedine prospiciente il lato sagrestia, con successiva pitturazione interna, per eliminare i fenomeni di infiltrazioni presenti all’interno della stessa.

L’intero restauro costerà 293.429,51 euro ed è reso possibile grazie al contributo dell’8xmille alla Chiesa Cattolica che erogherà una cifra di 193.420,73 euro, pari al 70% dell’importo complessivo. Alla comunità di Santa Maria Maddalena in Armillis, guidata dal parroco don Massimo Staiano, il compito di recuperare la restante somma pari a 100.008,78 euro.


*direttore dell’Ufficio Beni Culturali ed Edilizia di Culto diocesano

Total
0
Shares
Related Posts
Leggi tutto

Scuole cadenti

Il rapporto “Ecosistema scuola” di Legambiente evidenzia la presenza di strutture scolastiche non adeguate agli standard di sicurezza e inclusione. Nell’Agro nocerino sarnese la percentuale di edifici post 1997 è infinitesimale. Federcepicostruzioni denuncia: «troppi ritardi anche sul Pnrr: subito un programma che acceleri l’utilizzo di tutte le risorse» e propone: «Scuole riqualificate e aperte tutto il giorno, tutto l’anno»