L’adorazione eucaristica a S. M. M. in Armillis

L’esperienza dell’Adorazione Eucaristica a Santa Maria Maddalena in Armillis.

Ogni volta che ci si inginocchia dinanzi all’ostensorio alla presenza reale e divina di Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo, nell’Eucaristia, inevitabilmente ci si unisce al cielo, assaporando un pezzetto di Paradiso qui in terra. 

L’adorazione è l’unico culto dovuto solo a Dio, proprio come il Signore stesso rispose a Satana, quando cercò di tentarlo nel deserto, offrendogli tutti i regni del mondo se lo avesse adorato. La risposta fu chiara: «Solo Dio adorerai e a Lui solo renderai culto» (Mt 4, 10). La salvezza proviene dall’Altissimo: ecco, su questa certezza e per seguire il sogno del Vescovo espresso nell’esortazione pastorale “Frumento di Cristo”, ossia quello di “fare dell’Eucarestia il cuore della Chiesa”, l’esposizione del Santissimo è ricorrente in parrocchia. 

Infatti, per non permettere alla tentazione e al peccato di allontanare da Dio, sconfiggendolo con la preghiera, in attesa della IV domenica di Quaresima Laetare, da giovedì 10 a sabato 13 marzo, a partire dalle 9.30 con la S. Messa e a seguire, fino alle 18.00, c’è stato un tempo di Adorazione Eucaristica per affidare al Signore la comunità parrocchiale e l’umanità intera nel tempo ancora difficile della pandemia.

Livia Rossi

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Leggi tutto

Servi umili, sentinelle per i poveri

Il 26 dicembre del 1998 don Salvatore Di Prisco, don Gerardo Guastaferro e don Luigi Loreto furono ordinati diaconi dal vescovo Gioacchino Illiano, insieme al compianto don Franco Ferraioli, scomparso nel 2022. Li abbiamo incontrati nel 25esimo anniversario della loro ordinazione per ripercorrere le rispettive storie vocazionali e il servizio svolto per la Chiesa diocesana.