Serie D: Angri esordio ok, pari per Nocerina e Paganese

“Il caffè del luneDì” di Antonio Pontecorvo per rileggere le domeniche di campionato delle squadre dell’Agro impegnate in Serie D
Foto pagina Facebook US Angri 1927

Esordio in chiaroscuro per le tre squadre dell’Agro nocerino-sarnese impegnate nel campionato di Serie D 2022/2023. Nella prima giornata, disputatasi ieri domenica 4 settembre, può esultare solamente l’Angri, che batte 2-1 l’Aprilia, mentre la Nocerina e la Paganese devono accontentarsi di un pareggio rispettivamente contro il Gravina e la Vis Artena. Gare tutte caratterizzate dal gran caldo, che ha inevitabilmente condizionato le prestazioni dei calciatori scesi in campo.

Angri vittorioso

Foto pagina Facebook US Angri 1927

La formazione doriana è al ritorno in Serie D dopo undici anni. Gli uomini allenati da Antonio Floro Flores passano in vantaggio al 10’ con una conclusione di Alfredo Varsi, già capocannoniere dello scorso campionato di Eccellenza, che aveva visto il trionfo dei grigiorossi.

Al 32’ l’Aprilia ottiene il pareggio con un gran tiro dalla distanza di Grosso. Il goal che vale i tre punti è di De Rosa, che conclude a rete dopo un intenso scambio in area dribblando anche il portiere. È festa grande sugli spalti del “Novi”.

Pareggio Nocerina

Foto pagina Facebook ASD Nocerina Calcio 1910

A Gravina, invece, la Nocerina soffre per oltre un’ora di gioco la brillantezza della formazione di casa, che, poco dopo l’avvio, al 10’, passa in vantaggio grazie a una rete dell’argentino Chacon.

Il pareggio rossonero arriva soltanto all’80’ con Talamo che, sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta dal Gravina, anticipa il difensore gialloblu Cusimano e s’invola a rete, battendo l’incolpevole portiere. “Un ottimo pareggio!” commenta la società rossonera sui propri canali social.

Pareggio Paganese

La formazione di esordio in Serie D – foto pagina Facebook Paganese Calcio 1926

Stesso risultato di 1-1 nella sfida fra Vis Artena e Paganese. La sfida si decide nel secondo tempo, dopo una prima frazione di gioco avara di emozioni. Al 50’ il vantaggio della compagine allenata da Domenico Giampà con Cusumano che spinge in rete un cross proveniente da destra.

Al 75’ Odianose riporta il risultato in parità con un imperioso stacco di testa. Resta un po’ di amarezza fra gli oltre 500 tifosi giunti da Pagani al seguito degli azzurrostellati.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts
Leggi tutto

Card. Zuppi: “Grande continuità tra Benedetto XVI e Francesco, solo l’accoglienza apre al futuro”

"Non dobbiamo andare in ordine sparso. Mettere al centro Gesù, ascoltare i tanti compagni di strada, riscoprire la bellezza del Vangelo oggi, imparare a camminare insieme: sono le sfide che stiamo affrontando. La Chiesa è sinodale in questo senso". Parla il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei: "La Chiesa procede nella direzione tracciata da Benedetto XVI e raccolta da Francesco". Sul conflitto in Ucraina, "lo sforzo da compiere è aprire tutti gli spazi possibili per interrompere la logica della guerra, iniziata da un aggressore". Quanto al rapporto con il Governo, "la Chiesa non smetterà di fare assistenza, dando una risposta immediata, ma anche di coinvolgersi affinché la persona sia sempre al centro dello sforzo delle istituzioni".