Il catechista: Annunciatore di Speranza

Il percorso formativo diocesano.
La locandina degli incontri

“Il catechista: Annunciatore di Speranza” è il titolo dell’itinerario formativo promosso dalla Diocesi per gli operatori impegnati nell’ambito della catechesi. Il percorso si propone di approfondire il ruolo e la missione del catechista all’interno della comunità parrocchiale. Il programma mira a valorizzare aspetti spirituali, pedagogici e inclusivi, fornendo strumenti e ispirazione per un servizio sempre più efficace e significativo.

Gli incontri, che si svolgeranno tutti presso il Centro Pastorale della Cattedrale di Nocera Inferiore a partire dalle 19.30, sono stati aperti dal mandato catechistico conferito dal vescovo monsignor Giuseppe Giudice lo scorso 5 dicembre in Cattedrale. Questo momento ha rappresentato un invito a intraprendere con entusiasmo e dedizione il percorso previsto.

Tra i temi centrali del programma, grande rilevanza avrà la catechesi inclusiva, oggetto dell’incontro del prossimo 27 gennaio. La relatrice Fernanda Cerrato guiderà i partecipanti alla scoperta di approcci e strumenti che rendano la catechesi accessibile a tutti, abbattendo ogni barriera. Successivamente, il 24 febbraio, don Dino Mazzoli condurrà un laboratorio pratico intitolato “Carta, forbici e Gesù nel cuore”: un’opportunità per esplorare metodi creativi e coinvolgenti per arricchire l’esperienza catechistica.

Un ulteriore approfondimento sarà dedicato alla relazione tra catechesi e famiglia. Il 27 marzo, Luciano Gambardella inviterà i presenti a riflettere su come costruire un legame significativo con le famiglie, interrogandosi se la catechesi debba essere “alle famiglie o dalle famiglie”. Infine, il 26 maggio, don Domenico Pezzella concluderà il percorso con un incontro spirituale incentrato sulla speranza come dono dello Spirito Santo, offrendo una visione ispiratrice per il futuro.

Essere “Annunciatori di Speranza” significa portare luce e fede nel cuore delle persone, ed è con questo spirito che ogni catechista è chiamato a vivere e condividere la propria missione.

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts