Vent’anni di Insieme rappresentano un traguardo significativo, non solo per la rivista in sé, ma per l’intera comunità diocesana. Questo anniversario è l’occasione per riflettere sul valore di un progetto che ha saputo unire fede e comunicazione, tradizione e innovazione, storia locale e orizzonti universali.
Il giornale è nato con l’intento di essere la voce della Chiesa locale, uno strumento di dialogo, informazione e formazione, capace di raccontare la vita della Diocesi e di collegare le esperienze delle diverse parrocchie, associazioni e movimenti. Ma non è stata solo una cronaca di eventi: il mensile – oggi anche online con insiemenews.it – ha unito persone e storie in un unico tessuto narrativo. In ogni pagina si è riflessa la vitalità di una comunità che, pur nelle sue differenze, ha trovato in Cristo la propria unità.
La forza di Insieme è stata la sua capacità di essere un laboratorio di fede vissuta e condivisa, una lente per interpretare la realtà alla luce del Vangelo. Ogni numero ha raccolto non solo notizie, ma soprattutto testimonianze di speranza, resoconti di iniziative pastorali, analisi delle sfide del nostro tempo. Ha dato voce ai piccoli e grandi protagonisti della Chiesa locale, diventando uno spazio in cui ciascuno ha potuto riconoscersi parte attiva della storia che si stava scrivendo.
Il futuro di questa rivista dipende dalla capacità di continuare a mettersi in ascolto delle persone e delle sfide del nostro tempo. La missione non è solo quella di informare, ma di formare coscienze, di accompagnare i lettori a scoprire il senso profondo degli eventi, di testimoniare una speranza che non delude.
Per farlo, Insieme deve restare fedele al suo nome, ricordando che ogni articolo, ogni numero, ogni iniziativa trova significato solo nella dimensione comunitaria: scrivere “insieme”, leggere “insieme”, camminare “insieme”.
In questo anniversario, il grazie più grande va a chi ha creduto in questo progetto, a chi ha dedicato tempo e talenti per renderlo possibile, a chi ha collaborato con passione e competenza, a chi ha letto con interesse e partecipazione. Ognuno di voi ha contribuito a fare di Insieme qualcosa di più di una semplice rivista: una comunità che racconta, attraverso le sue pagine, la bellezza e la fatica di essere Chiesa.
Guardando avanti, possiamo essere certi che il Vangelo continuerà a trovare nuove vie per essere annunciato, e Insieme sarà lì per percorrerle. Perché ogni storia di fede, ogni gesto di amore, ogni piccolo «sì» pronunciato nel quotidiano merita di essere raccontato. E perché solo camminando davvero insieme possiamo scrivere pagine che parlino al cuore e trasformino il mondo.
Don Andrea Annunziata, Direttore responsabile da ottobre 2010 ad agosto 2019
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Una comunità che scrive la propria storia
- Nel deserto dell’anima
- Giornata nazionale per la Vita alla cappella dell’ospedale “Umberto I”
- Giornata della Vita Consacrata: invito alla comunione e alla gratitudine
- Aziz Abbes Mouhiidine si racconta incontra gli studenti per presentare “Non dovevo nemmeno sognarlo”