In preghiera per papa Francesco, in questo momento di particolare sofferenza per il Pontefice. La comunità ecclesiale della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno gli dona un abbraccio spirituale, rispondendo con amore alla sollecitazione del vescovo monsignor Giuseppe Giudice.
Il pastore diocesano questa mattina ha inviato un messaggio alla comunità nocerino-sarnese.
«Dopo l’invito rivolto dalla presidenza della Cei a pregare per il Santo Padre, come vescovo voglio estenderlo a tutta la nostra Chiesa diocesana per poter essere accanto al Papa, con affetto e preghiera, in questi giorni di sofferenza» ha scritto monsignor Giudice.
La preghiera, strumento potente della fede, viene evocata con le parole degli Atti degli Apostoli: «Mentre Pietro, dunque, era tenuto in carcere, dalla Chiesa saliva incessantemente a Dio una preghiera per lui» (At 12,5).
Anche oggi, mentre il Papa affronta la prova della malattia, il vescovo invita tutti i fedeli a rivolgersi a Dio con una supplica incessante.
Celebrando la Messa o recitando preghiere per la salute del Santo Padre, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale.
«In questo momento in cui il Santo Padre è costretto nel carcere della sofferenza e della malattia, si elevi al Padre della Misericordia la nostra preghiera, anche celebrando la Messa per il Papa, in modo da rispondere con lo stile cristiano, silenzioso, semplice e orante, alle invocazioni e giuste preoccupazioni che vengono da tutte le parti del mondo», ha affermato il vescovo.
Colomba di pace
Nel richiamare la speranza, pilastro dell’Anno Santo, il pastore ha paragonato Francesco a una colomba di pace, la cui presenza è attesa con fiducia e amore.
«Non venga meno in questo momento quella speranza che non delude, tema attualissimo dell’Anno Santo, e la preghiera per quella colomba di pace, di cui il Papa è autentica icona, che sempre attendiamo sul far della sera» ha concluso il vescovo Giudice, affidando il Santo Padre alle mani misericordiose del Signore.
In questo modo, la diocesi di Nocera Inferiore-Sarno si unisce alla Chiesa universale, affidando papa Francesco alla protezione divina, con la certezza che la preghiera sarà sostegno e conforto in questo momento di prova.
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Il tema del secondo pellegrinaggio dei giovani a Materdomini
- Insieme – Aprile 2025
- Un ramo d’ulivo…
- Risorti, in uscita Insieme di aprile
- Festa e devozione per la Vergine di Montalbino