“Testimoni di Speranza” è il tema scelto dalla nostra comunità parrocchiale per il XXVI concorso internazionale dei Madonnari in occasione dei festeggiamenti dei santi patroni Maria SS. di Costantinopoli e san Pasquale Baylon.
Tema che ci aiuta a riflettere e a meditare sul tema scelto da papa Francesco per il Giubileo 2025.
Attraverso la catechesi e le opere che i madonnari realizzeranno sull’ asfalto di via Vincenzo Russo vogliamo gustare la bellezza della speranza cristiana. Vogliamo guardare ad alcuni uomini e donne del Vangelo –Matteo, Zaccheo, l’adultera, la samaritana – a come si sono lasciati amare da Gesù nella loro storia di peccato e come questo incontro ha generato il loro una vita nuova, tanto da diventare testimoni di questo amore che ha donato loro la salvezza.
Attraverso il tema “Testimoni di Speranza” siamo tutti chiamati a meditare sulla nostra vocazione alla felicità. Sì, siamo fatti per il cielo e la speranza è la virtù che ci fa guardare avanti, ci fa innalzare lo sguardo verso il cielo, ci fa desiderare la nostra vera patria. “Testimoni di Speranza”: donne e uomini della gioia, innamorati di Gesù, della chiesa, innamorarti della vita, persone capaci di andare incontro al prossimo e insieme desiderare la santità.
Don Raffaele Corrado
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
- Testimonianze dal corso prematrimoniale
- La preghiera, terzo cardine della vita spirituale
- Crescere bene per diventare buoni cristiani
- Madonnari “testimoni di speranza”
- Verso la Pasqua: riconciliamoci con la Speranza