Lo “Sterminator Vesevo”: un rischio mai assopito
Era il18 marzo 1944 quando cominciò l’ultima eruzione del Vesuvio. L'evento, che durò una decina di giorni, interessò in particolar modo i comuni di San Sebastiano, Massa, Pompei, Nocera, Scafati e Poggiomarino. Quale è la situazione dei vulcani in Campania e quali sono le strategie di prevenzione in caso di eruzioni e allarme?
18 Marzo 2024
L’occupazione “green”
L’impegno per l’ambiente è considerato prioritario dalle aziende. Tra le figure più ricercate c'è quella dell'ingegnere ambientale.
11 Marzo 2024
Propositi green per il 2024
I suggerimenti di Nicoletta Fasanino, ingegnera specializzata in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio nella rubrica "Per fare un albero".
25 Febbraio 2024
Missione ambientale, non impossibile
L'infinita bellezza della nostra fragile Terra viene messa a rischio da ogni secondo “umano” vissuto in modo non sostenibile.
29 Dicembre 2023
Musicambiente
Molti artisti negli anni hanno dedicato le loro canzoni al tema della crisi climatica e dell’inquinamento per cercare di diffondere, attraverso musica e testi, comportamenti e scelte sostenibili per l'ambiente. Tutto è connesso.
15 Novembre 2023
Risparmio energetico
Consumare meno e approvvigionare energia da fonti rinnovabili può contribuire in maniera significativa a ridurre gli impatti e a rendere sostenibile la vita sul pianeta.
26 Settembre 2023
Il party green e la tutela degli alberi
Nella rubrica Per fare un albero, l'ing. ambientale Nicoletta Fasanino risponde alle domande dei lettori.
5 Settembre 2023
Il futuro del rinoceronte bianco è italiano
L'ultimo tentativo di salvare la specie dall'estinzione è in mano agli scienziati di Avantea, con sede a Cremona. Torna la rubrica "Per fare un albero"
3 Luglio 2023
Come pesare meno sul pianeta?
Dobbiamo invertire la rotta, che sta portando ad una riduzione delle risorse naturali indispensabili alla vita sul nostro pianeta
5 Giugno 2023
Riconoscere il valore della natura
La natura paga un prezzo pesante per la nostra smodata rincorsa alla modernità. Non c'è da stupirsi se, ogni tanto, ci presenta il conto.
27 Aprile 2023