Browsing Category
Cultura
324 posts
Onofrio Pepe: ottant’anni di scultura e di mito. Oggi è il suo compleanno
L’artista di origini nocerine e fiorentino d’adozione compie ottant’anni. Lo omaggiamo con un viaggio tra le opere che hanno segnato il legame con la sua città natale
12 Febbraio 2025
A Napoli ‘Da Nicea I a Nicea II”
Due giornate di studio sul primo e settimo Concilio ecumenico promosse dalla Pontificia Facoltà Teologia dell’Italia Meridionale
10 Febbraio 2025
Gli studenti del “Nicola Sensale” e l’incontro con Abbes
"Pagine nuove ha fatto tappa al liceo nocerino con la presentazione del libro del pugile Aziz Abbes Mouhiidine. Il racconto degli studenti.
7 Febbraio 2025
Civiltà della Speranza: l’inno diocesano per il Giubileo 2025
Il testo è stato scritto dal Vescovo Giuseppe, mentre la musica è stata composta dal noto compositore mons. Valentino Miserachs Grau.
5 Febbraio 2025
Salvatore Di Salvo presenta “La comunicazione cristiana nei social”
L’appuntamento, che si inserisce nell’ambito della rassegna letteraria Pagine Nuove, si terrà mercoledì 12 febbraio, alle 19.00, nell’aula “A. Pepe” della Curia vescovile in via Vescovado a Nocera Inferiore
5 Febbraio 2025
La musica non è leggera
Come mai i testi delle canzoni trap, in alcuni casi così estremi, riscuotono tanto successo?
3 Febbraio 2025
Beni culturali: le Diocesi salernitane e irpine incontrano la Soprintendenza
Un faccia a faccia positivo e propositivo con la soprintendente Raffaella Bonaudo
30 Gennaio 2025
Talenti in gioco
Sono oltre cinquemila gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia che partecipano alla XVI edizione dei Campionati della Cultura e del Talento. Dalle sfide per macroaree alla finale di Tolfa «un’esplosione di idee mai banali»
30 Gennaio 2025
Giorno della Memoria. Noemi Di Segni (Ucei): “Nessuna pietà e pianto ma coerenza e responsabilità”
Noemi Di Segni al Sir: “È un giorno in cui fare un bilancio, quantomeno morale, delle scelte che sono state fatte e di quelle da fare oggi. È un giorno di ‘bilancio di civiltà’. Non vogliamo che sia solo un giorno in cui si ascoltano i testimoni e si piange con loro. Vorremmo che quel dolore vissuto e quell’orrore visto facciano capire come si è arrivati a quel punto. Ci si è arrivati perché c’erano delle falle e delle fragilità nella società italiana. Fare ‘Memoria’ significa fare un lavoro di coerenza e responsabilità”
27 Gennaio 2025
Il Liceo Scientifico “Nicola Sensale” riapre le porte
Protagonisti del secondo open day sono stati gli studenti che hanno fatto da guida ai piccoli mostrando la varietà dei laboratori che arricchiscono l'Istituto.
24 Gennaio 2025