Browsing Category
Cultura
328 posts
Un cortometraggio e un giornalino per il II Istituto comprensivo di Nocera Inferiore
L’appuntamento con la comunità scolastica e la città è per venerdì 17 gennaio, alle 16.30, al cinema Sala Roma di Nocera Inferiore
16 Gennaio 2025
Gracceva, chi era il partigiano che salvò Pertini e Saragat?
Fu uno dei protagonisti della Resistenza romana e tra gli artefici nel gennaio del 1944 dell’evasione di due futuri Presidenti della Repubblica: Pertini e Saragat. Domani a Sarno la presentazione del libro di Massimiliano Amato
15 Gennaio 2025
La solidarietà si impara (anche) a scuola
Venerdì 10 gennaio la presentazione ufficiale del progetto promosso dal III Istituto comprensivo di Nocera Inferiore
15 Gennaio 2025
“A Sua immagine” porta su Rai 1 il Battistero di Santa Maria Maggiore
Domani alle 11.00 la puntata speciale sul Battesimo. La trasmissione andrà in onda dopo la Messa di papa Francesco che sarà assistito dai diaconi diocesani don Claudio Scisciola e don Salvatore Capriglione
11 Gennaio 2025
Luigino Bruni sul Giubileo della Speranza. «Riflettiamo profondamente su economia, finanza, lavoro. Altrimenti sarà un’occasione persa»
«Non dobbiamo dimenticarci che, sebbene purtroppo se ne parli poco nella comunicazione, il Giubileo biblico era essenzialmente una…
9 Gennaio 2025
Buoni propositi, buoni modelli
Nel nuovo anno, sarà importante incoraggiare gli adolescenti a confrontarsi con la realtà, a dialogare con il proprio io interiore e a prendere decisioni consapevoli, assumendosi la responsabilità delle proprie scelte
7 Gennaio 2025
I fondi archivistici: passato e fede
Consultando le carte polverose dei numerosi fondi archivistici del nostro archivio emerge la fede concreta del nostro comune passato.
5 Gennaio 2025
L’Archivio storico diocesano di Nocera dei Pagani
Secondo gli storici più accreditati, l’antica diocesi di Nuceria Alfaterna nasce tra la fine del III e gli inizi del IV secolo dopo Cristo. Le radici storiche di una comunità di fede e civiltà.
4 Gennaio 2025
Concerto di Natale per la Pace
Domani sera il concerto organizzato dalla comunità delle clarisse del monastero di Santa Chiara.
3 Gennaio 2025
Archivi parrocchiali, scrigni preziosi
L’importanza delle fonti archivistiche parrocchiali, senza le quali gli storici dell’età moderna non avrebbero strumenti e dati per ricostruire interi secoli della nostra storia, a partire dalla fine del Medioevo fino agli inizi dell’Ottocento.
3 Gennaio 2025