Browsing Category
Chiesa
1062 posts
I fondi archivistici: passato e fede
Consultando le carte polverose dei numerosi fondi archivistici del nostro archivio emerge la fede concreta del nostro comune passato.
5 Gennaio 2025
L’Archivio storico diocesano di Nocera dei Pagani
Secondo gli storici più accreditati, l’antica diocesi di Nuceria Alfaterna nasce tra la fine del III e gli inizi del IV secolo dopo Cristo. Le radici storiche di una comunità di fede e civiltà.
4 Gennaio 2025
Archivi parrocchiali, scrigni preziosi
L’importanza delle fonti archivistiche parrocchiali, senza le quali gli storici dell’età moderna non avrebbero strumenti e dati per ricostruire interi secoli della nostra storia, a partire dalla fine del Medioevo fino agli inizi dell’Ottocento.
3 Gennaio 2025
L’apostolo della sofferenza: «Siamo servi inutili»
Primo appuntamento con la rubrica L’apostolo della sofferenza, affidata a don Gaetano Ferraioli, che ha lo scopo di approfondire la vita e l’opera del Servo di Dio Alfonso Russo (1943 – 2013), fondatore della Pia Unione Ammalati Cristo Salvezza
2 Gennaio 2025
La Madre di Dio e il Giubileo
Il Cammino giubilare ha come modello la Vergine di Nazaret. Sia dunque la Vergine madre ad animare ed accompagnarci in questo Giubileo come “Pellegrini di speranza”.
1 Gennaio 2025
Un consiglio per tutti, ogni volta che se ne ha bisogno
Don Carmine Cialdini: uno psicologo come parroco. Uniti nel dono per sostenere la formazione e la specializzazione dei nostri presbiteri.
30 Dicembre 2024
Un’ostia nella neve
Terzo appuntamento con la nuova rubrica di mons. Giuseppe Giudice, piccoli racconti tratti da storie vere, briciole di incontri ed esperienze vissute in prima persona e donate al lettore per tenere lo sguardo fisso sulla virtù della speranza, in preparazione al Giubileo 2025.
Il titolo - La piccola sorella – è un omaggio al poeta francese Charles Péguy, che nel 1911 ha dedicato alla speranza il poema Il portico del mistero della seconda virtù.
30 Dicembre 2024
Giubileo della Speranza: un cammino di fede e riconciliazione. La celebrazione diocesana nella Cattedrale di San Prisco
«Ritrovare Gesù e tornare nelle nostre Nazareth quotidiane per imparare a vivere nuovamente in famiglia, nel cuore delle bellezze e contraddizioni della vita, dove mai smette di gorgogliare la speranza»
29 Dicembre 2024
Don Valentino Bulgarelli: «Giubileo 2025: tempo propizio per i catechisti e per la catechesi della Chiesa»
I catechisti siano il segno di comunità che sognano di divenire rigeneratori di speranza
29 Dicembre 2024
Nel nome di Gesù – sulle orme di don Enrico Smaldone
Primo appuntamento con la rubrica Nel nome di Gesù, affidata a don Silvio Longobardi, che ha lo scopo di mettere in luce la spiritualità del Servo di Dio don Enrico Smaldone, sacerdote della diocesi di Nocera Inferiore – Sarno (1914-1967), fondatore della Città dei Ragazzi, una casa che accoglieva ragazzi soli e abbandonati.
28 Dicembre 2024