Browsing Category
Chiesa
1062 posts
Cinque anni fa moriva monsignor Gioacchino Illiano
Questa sera alle 18.30, nella Cattedrale di San Prisco, dove monsignor Illiano riposa in attesa della resurrezione, don Vincenzo Spinelli presiederà una Messa in suffragio.
6 Febbraio 2025
Civiltà della Speranza: l’inno diocesano per il Giubileo 2025
Il testo è stato scritto dal Vescovo Giuseppe, mentre la musica è stata composta dal noto compositore mons. Valentino Miserachs Grau.
5 Febbraio 2025
Sant’Alfonso Maria Fusco: è festa ad Angri e nel mondo
Il fondatore delle Suore Battistine festeggiato anche in India e nelle Filippine. Sabato ad Angri la processione con la sua statua.
5 Febbraio 2025
Un incontro che cambia la vita
Pasci le mie pecorelle», dice Gesù a Pietro. Don Enrico, davanti a un bambino di 8 anni, rimasto orfano, sente risuonare quelle parole come un appello personale. Quel piccolo, con la sua sofferenza, scuote profondamente la sua coscienza, spingendolo ad agire nel nome del Signore a cui ha consacrato la vita.
5 Febbraio 2025
Cos’è l’indulgenza plenaria e come si ottiene?
Cos’è l’indulgenza plenaria e come si ottiene?
4 Febbraio 2025
Un lampo di speranza
Quarto appuntamento con la rubrica di mons. Giuseppe Giudice, piccoli racconti tratti da storie vere, briciole di incontri ed esperienze vissute in prima persona e donati al lettore per tenere lo sguardo fisso sulla virtù della speranza, in preparazione al Giubileo 2025.
4 Febbraio 2025
Un Anno Santo per rianimare la speranza
Dalla Bolla di indizione di papa Francesco, un invito al perdono, all'unità e alla cura del creato. Il perdono non cambia il passato, ma rischiara il futuro, permettendo di vivere senza rancore, livore o vendetta.
3 Febbraio 2025
Giornata della Vita Consacrata: invito alla comunione e alla gratitudine
In Diocesi, la Giornata della Vita Consacrata sarà celebrata con un incontro comunitario sabato 1° febbraio presso il Santuario della Foce a Sarno, con inizio alle 16.30.
31 Gennaio 2025
Don Enrico Smaldone: 58 anni fa moriva il fondatore della Città dei Ragazzi
Due le iniziative promosse ad Angri per la ricorrenza: una tavola rotonda sull'emergenza educativa e una celebrazione eucaristica.
28 Gennaio 2025
Giorno della memoria. Cei: “Condanna per ogni forma di antisemitismo”
“Ribadiamo la nostra condanna per ogni forma di antisemitismo che purtroppo continua a manifestarsi dentro forme subdole e ambigue”.
27 Gennaio 2025