Browsing Category
Clero
242 posts
I Sacramenti: segni che ci mettono in sintonia con Dio
Gesti che accompagnano e nutrono il cammino dei discepoli e che li seguono nelle diverse fasi della vita. Lo Spirito Santo rende possibile questo incontro, ci mette in profonda sintonia con Dio, in Gesù.
27 Giugno 2024
Stimmate di san Francesco: la reliquia del sangue stimmatizzato ritorna in Diocesi
La teca resterà tra Nocera Superiore e Nocera Inferiore il 26, 27 e 28 giugno. La peregrinatio terminerà all’ospedale Umberto I
25 Giugno 2024
“Preghiamo Maria con il Beato Bartolo Longo”: mercoledì la presentazione
La collana prende esempio dalla spiritualità di grandi Santi e Beati: da Francesco d’Assisi a Giovanni Paolo II, da madre Teresa di Calcutta fino a Gianna Beretta Molla e Carlo Acutis
25 Giugno 2024
Obolo di San Pietro: gesto di amore e gratitudine aperto al mondo
Si celebrerà il 30 giugno. Il tema è: “Siate lieti nella speranza, costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera”
23 Giugno 2024
Giornata del Quotidiano Avvenire 2024: la Diocesi protagonista
Domenica 16 giugno la distribuzione in tutte le parrocchie della Diocesi
15 Giugno 2024
Orientamenti pastorali 2024/2025 “Lo trovi acceso la stella del mattino”
“Lo trovi acceso la stella del mattino – Pellegrini di Speranza verso la Porta Santa”, Orientamenti per compiere un cammino in comune
11 Giugno 2024
Sosta ecclesiale sul tema dell’iniziazione cristiana
Questa mattina incontro con il clero, mentre stasera la riunione è con tutta la Chiesa diocesana. Relatore mons. Valentino Bulgarelli della CEI
11 Giugno 2024
Le 80 candeline di padre Paolo Saturno
Sabato in Basilica a Pagani un concerto per festeggiare gli 80 anni di padre Paolo.
29 Maggio 2024
“Dal sacerdozio abbiamo ricevuto più di quanto speravamo”
Don Romualdo Calcide e don Antonio Adinolfi celebrano il loro 25esimo anniversario di sacerdozio. Li abbiamo incontrati per ripercorrere le tappe più importanti del loro cammino vocazionale.
27 Maggio 2024
Autonomia differenziata, Cei: “Rischia di minare la solidarietà tra le diverse regioni”
“Il progetto di legge con cui vengono precisate le condizioni per l’attivazione dell’autonomia differenziata – prevista dall’articolo 116, terzo comma, della Costituzione – rischia di minare le basi di quel vincolo di solidarietà tra le diverse Regioni, che è presidio al principio di unità della Repubblica”. È il monito della Cei, nella nota sull’autonomia differenziata.
24 Maggio 2024