Browsing Category
Commenti
23 posts
Unità nella diversità: gli aspetti della liturgia
La Chiesa valorizza la diversità liturgica come un arricchimento per la comunità dei credenti.
16 Dicembre 2023
«Recuperare il senso civico» e «sentirsi cittadini» dell’Agro
Nel Discorso alla Città mons. Giuseppe Giudice fa un «elogio del quotidiano», di chi non «chiede il palcoscenico», della «foresta che cresce e non fa rumore, mentre noi siamo attratti dallo schianto di un albero che cade».
30 Aprile 2023
Umanità
La preghiera silenziosa del presidente Mattarella davanti alle 67 bare esposte nel palazzetto di Crotone è un’immagine viva che ci interroga sulla questione dei migranti.
13 Marzo 2023
La vitalità nelle comunità. Il valore del Terzo Settore in Italia
Il non profit in Italia vale circa il 5% del Pil e coinvolge oltre 900mila lavoratori.
Generalmente sono trascurate dalla grande politica.
Lo saranno anche dai programmi dei partiti candidati alle prossime elezioni?
28 Luglio 2022
Erri De Luca: nonni e anziani «non sono supplenza»
Nella nostra società qual è la considerazione dei vecchi? Sulla terza età e i suoi problemi, abbiamo raccolto il parere dello scrittore
26 Luglio 2022
Don Patriciello: «Società a misura di anziani e bambini»
Gigliola Alfaro intervista il parroco del Parco Verde di Caivano a cui chiede una riflessione su nonni e anziani, nel giorno dei santi Gioacchino ed Anna
26 Luglio 2022
Le luci della città per leggere la storia della comunità
C’è una prorompente domanda di felicità in questo tempo e la città risponde con una sua bellezza da custodire, di cui avere cura, da consegnare a quanti verranno dopo
27 Dicembre 2021
La giustizia è Blanca. L’ultimo successo della fiction Rai
La giustizia Blanca. La giustizia è donna. Sempre più spesso nelle serie Tv il volto della giustizia è femminile.…
26 Dicembre 2021
I film di Natale e la rivincita del Bambinello
Il film che prenderemo in esame si intitola "Un bambino chiamato Natale" attualmente ai primi posti della programmazione mondiale di Netflix
24 Dicembre 2021
Il 2 novembre perché commemorare i defunti?
"Commemorare i fedeli defunti significa sedere a tavola con loro nel Regno di Dio": la rilfessione di don Alessandro Di Medio
2 Novembre 2021