Browsing Category
Editoriali
68 posts
Niente fuochi d’artificio
Niente fuochi d’artificio. Nell'editoriale di Salvatore D'Angelo il ricordo delle tante vittime del Covid-19. Troppe per cancellare con un colpo di spugna, i due anni che hanno messo il mondo in ginocchio.
12 Aprile 2022
La guerra della porta accanto
Nell’editoriale del numero di marzo di Insieme il direttore Salvatore D’Angelo racconta la rapida mobilitazione e il grande cuore della comunità diocesana
15 Marzo 2022
La dignità del fine vita
«Sin dai primi giorni della pandemia moltissime persone si sono impegnate a custodire ogni vita, sia nell’esercizio della professione, sia nelle diverse espressioni del volontariato, sia nelle forme semplici del vicinato solidale» scrivono i Vescovi italiani nel messaggio per la 44esima Giornata per la Vita.
19 Febbraio 2022
La deriva del “diritto a morire”
Ne parliamo ne "Il punto" di Insieme, questo mese a firma di Francesco Ognibene, giornalista di Avvenire
15 Febbraio 2022
Bene rifugio
La rielezione del capo dello Stato è stata accolta con ovazioni e applausi dal Parlamento. Hanno applaudito il loro fallimento.
Entusiasmo giustificato e ben motivato tra gli italiani che hanno espresso alto gradimento per la riconferma al Quirinale.
14 Febbraio 2022
Non lasciamo soli i ragazzi e le ragazze
Proporre nuovi modelli di relazioni ai giovani richiede attenzione.
17 Novembre 2021
Nessuno sia lasciato solo
Fino a quando si continuerà a nascere e a morire senza nessuno accanto? Il punto nell’editoriale del numero di novembre di Insieme a cura del direttore Salvatore D’Angelo.
15 Novembre 2021
Rinunciare ancora. Il presente dei giovani adulti
Il punto di Andrea Casavecchia, Docente di welfare e cittadinanza sociale e assegnista di ricerca presso l’Università di Roma Tre.
20 Ottobre 2021