Browsing Category
Roccapiemonte
61 posts
Il Maggio della Cultura sbarca nei Licei dell’Agro nocerino sarnese
Un incontro si terrà al Liceo scientifico “B. Rescigno” di Roccapiemonte e uno al Liceo scientifico “N. Sensale” di Nocera Inferiore.
9 Maggio 2024
Santa Maria a Castello: la festa che unisce Roccapiemonte e Castel San Giorgio
La tradizione si ripete la seconda domenica di maggio. Un pellegrinaggio di cui Luigi Torino racconta la storia
7 Maggio 2024
Catello Maresca al liceo “B. Rescigno” di Roccapiemonte.
Giovedì 2 maggio il dialogo con gli studenti sulla legalità e la lotta alle mafie
1 Maggio 2024
A Villa Silvia il teatro della rinascita
L’esperienza del gruppo “Una finestra sul mondo”, laboratorio teatrale che ha come protagonisti gli ospiti del centro di riabilitazione “Villa Silvia” di Roccapiemonte.
30 Marzo 2024
Celebrazioni pasquali 2024. Il Vescovo presiederà il Triduo a Roccapiemonte
Il calendario con giorni e orari delle celebrazioni presiedute dal Vescovo
21 Marzo 2024
Don Mario Vassalluzzo: il libro a 10 anni dalla morte
La presentazione si terrà lunedì 4 marzo, alle ore 10.30, presso la Curia vescovile di Nocera Inferiore
27 Febbraio 2024
Al centro “Villa Silvia” di Roccapiemonte la Giornata diocesana del malato
La mattinata è stata caratterizzata dalla Santa Messa e dallo spettacolo teatrale messo in scena dagli ospiti del centro di riabilitazione
24 Febbraio 2024
‘O ‘ntreccio di Carnevale. La tradizione secolare di Roccapiemonte
Ha origini dal 600, col teatro di strada, quando alle donne era proibita ogni esibizione pubblica. Protagonista l’intera frazione di San Potito di Roccapiemonte.
8 Febbraio 2024
Aria di Carnevale nell’Agro nocerino-sarnese
Associazioni in fermento nelle tante cittadine dell’Agro nocerino sarnese e dell’area vesuviana. Tradizioni secolari e nuove proposte per le sfilate di carri che terranno conto anche dell’attualità. A Sarno si parte oggi, domenica 28 gennaio, a Nocera Inferiore il 3 febbraio. Il ballo de “Ò ‘ndreccio dei vituosi” a Roccapiemonte
28 Gennaio 2024
Festa di san Potito a Roccapiemonte. Oggi inizia il triduo
Le parrocchie Santa Maria delle Grazie e Santa Maria Addolorata guidate da mons. Carmine Citarella accoglieranno la statua restaurata del santo patrono Potito.
11 Gennaio 2024