Browsing Tag
Aushwitz
3 posts
Giorno della Memoria. Noemi Di Segni (Ucei): “Nessuna pietà e pianto ma coerenza e responsabilità”
Noemi Di Segni al Sir: “È un giorno in cui fare un bilancio, quantomeno morale, delle scelte che sono state fatte e di quelle da fare oggi. È un giorno di ‘bilancio di civiltà’. Non vogliamo che sia solo un giorno in cui si ascoltano i testimoni e si piange con loro. Vorremmo che quel dolore vissuto e quell’orrore visto facciano capire come si è arrivati a quel punto. Ci si è arrivati perché c’erano delle falle e delle fragilità nella società italiana. Fare ‘Memoria’ significa fare un lavoro di coerenza e responsabilità”
27 Gennaio 2025
Etty Hillesum, il miracolo della memoria
Un racconto prezioso di una giovane che sceglie di confrontarsi con il dolore proprio e altrui, facendosi testimone delle miserie e delle ricchezze dell’esperienza del campo di concentramento. Una scelta di resistenza esistenziale di fronte agli orrori del suo tempo, oltre l’odio.
27 Gennaio 2023
Mai più!
L'archivio storico della Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato vaticana ha reso accessibili sul proprio sito documenti che mostrano il ruolo della Chiesa nel genocidio. Tanti gli ebrei salvati da morte certa grazie all'intervento della Santa Sede.
27 Gennaio 2023