Browsing Tag
dati
17 posts
Valore D: servono fatti
La società è rosa ma non donna. Il ruolo femminile nella politica, nell’economia e nell’imprenditoria è sicuramente di peso, ma non è sufficiente per parlare di parità reale con l’universo maschile
26 Marzo 2025
Suolo sempre più prezioso
L’Italia “consuma” ancora troppo suolo. Nel 2023 risultano cementificati più di 21.500 km2, dei quali l’88% su suolo utile.
10 Dicembre 2024
Violenza sulle donne, Mattarella: “Numeri allarmanti”
"Quanto fatto finora non è, tuttavia, sufficiente a salvaguardare le donne, anche giovanissime, che continuano a vedere i loro diritti violati"
25 Novembre 2024
Lavoro e sicurezza: morti per nulla bianche
Il Primo piano ci fa toccare con mano il tema del lavoro e, in particolare, delle criticità ad esso collegate, specialmente le cosiddette morti bianche.
30 Aprile 2024
Emergenza casa e salute
Cresce il rischio povertà in Campania, il 46% della popolazione è sul bordo del precipizio. Il 60% delle richieste di aiuto arriva dalle donne. I dati del Dossier regionale povertà e i numeri delle attività della Caritas diocesana: agli sportelli sempre più italiani per chiedere aiuto per la casa e per la salute.
21 Dicembre 2023
La sottile linea del male
L’interrogativo più urgente riguarda i principi e i fondamenti che sono alla base della capacità di discernere ciò che è violenza da ciò che non lo è.
19 Settembre 2023
L’impatto delle politiche contro la povertà
Don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana: "La povertà è ormai strutturale nel nostro Paese visto che tocca quasi una persona su dieci".
29 Agosto 2023
Le debolezze del Sud
Ma perché il Sud è più esposto alla nuova crisi? Dalle anticipazioni del Rapporto si evidenziano soprattutto due motivazioni che riguardano famiglie e imprese.
8 Settembre 2022
I dati Invalsi valutano la scuola non gli studenti
La tentazione è di scambiare la valutazione del sistema con la valutazione degli studenti. Un errore grave perché non è il compito della rilevazione.
14 Luglio 2022
Una generazione da rassicurare
Dai dati emerge che il 52,7% degli adolescenti rispetto al futuro è "incerto" o "preoccupato".
4 Luglio 2022