Browsing Tag
don Silvio Longobardi
9 posts
Vent’anni Insieme: raccontare la vita
Vent’anni Insieme. Un traguardo importante che celebreremo durante tutto il 2025 con le testimonianze di alcuni dei protagonisti che ne hanno segnato la storia.
29 Gennaio 2025
Nel nome di Gesù – sulle orme di don Enrico Smaldone
Primo appuntamento con la rubrica Nel nome di Gesù, affidata a don Silvio Longobardi, che ha lo scopo di mettere in luce la spiritualità del Servo di Dio don Enrico Smaldone, sacerdote della diocesi di Nocera Inferiore – Sarno (1914-1967), fondatore della Città dei Ragazzi, una casa che accoglieva ragazzi soli e abbandonati.
28 Dicembre 2024
Progetto Famiglia: una rivoluzione d’amore e carità
Lunedì 25 novembre, presso la Cittadella della Carità “don Enrico Smaldone”, i volontari e operatori della federazione Progetto Famiglia hanno accolto il vescovo di Nocera Inferiore-Sarno
27 Novembre 2024
Ottobre mariano con il libro “Come aveva promesso”
Il libro, scritto da don Silvio Longobardi, è uno strumento per vivere il mese di ottobre, dedicato al santo Rosario, sui passi di Maria
29 Settembre 2024
A Roma con le nostre famiglie
Settanta bambini della Fraternità di Emmaus parteciperanno all’incontro con il Papa. Quaranta sono della nostra diocesi. A coordinare l’organizzazione è Nicoletta Barbato, mamma affidataria dall’ottobre del 2023.
24 Maggio 2024
Missione scuola
Nell’Africa subsahariana si registrano ancora oggi le più alte percentuali di bambini ai cui viene negato il diritto allo studio. In quel territorio operano i volontari del Progetto Famiglia Cooperazione OdV e quelli di Baobab - Amici di Tampellin. Questi ultimi stanno lavorando a un nuovo progetto, la costruzione di una scuola media e un liceo dedicati a don Enrico Smaldone.
28 Marzo 2024
Mons. Mario Vassalluzzo: la presentazione del libro in suo ricordo
In occasione del decimo anniversario della scomparsa, questa mattina è stato presentato presso la Curia vescovile di Nocera Inferiore il libro “Don Mario Vassalluzzo – Pastore secondo il Concilio”
4 Marzo 2024
Burkina Faso: un Paese che chiede giustizia e pace
Domenica l'ammutinamento dei soldati ha portato al colpo di Stato e alla destituzione del presidente Kaboré. La popolazione è stufa della violenza jihadista e della incapacità di affrontarla da parte del Presidente destituito. Il racconto di don Silvio Longobardi
26 Gennaio 2022
Che cosa sta facendo il Governo?
Introducendo i lavori dell’assemblea generale della CEI, il cardinale Bagnasco ha presentato numeri chiari ed eloquenti: la disoccupazione…
9 Giugno 2016