Browsing Tag
Papa Francesco
216 posts
Francesco e la Storia. Dalla parte, sempre, degli ultimi
In “Life. La mia storia nella Storia”, edita da HarperCollins in collaborazione con il vaticanista di Mediaset Fabio Marchese Ragona, papa Francesco accoglie i segni comparsi nel corso della vita con la ritessitura di chi ne ha fatto umana, saggia esperienza.
29 Marzo 2024
Guardando Pietro per risorgere dalla propria storia
Il seminarista Orazio De Vivo racconta l’incontro con papa Francesco in occasione del novantesimo anniversario del seminario “Alessio Ascalesi” di Napoli.
26 Marzo 2024
11 anni insieme a papa Francesco
Un fiume d’amore per l'11esimo anniversario di pontificato di papa Francesco.
13 Marzo 2024
Insieme di marzo: l’Alleluia della vita
Insieme vi aspetta in parrocchia e nelle edicole
10 Marzo 2024
Quaresima: l’8 e il 9 marzo torna l’iniziativa “24 Ore per il Signore”
Il motto scelto dal Papa per questa edizione, che si terrà da venerdì 8 a sabato 9 marzo, è tratto dal capitolo 6 della Lettera ai Romani: “Camminare in una vita nuova”.
4 Marzo 2024
Cosa sono gli Esercizi spirituali?
La sfida vera degli Esercizi, l’esercizio più difficile, è quella che ci si para dinanzi al rientro: come non disperdere le scintille di consolazione raccolte? Sant’Ignazio ci viene in soccorso, proponendo l’esercizio quotidiano dell’esame di coscienza. A noi può sembrare banale, ma ciò è dovuto al fatto che per lo più l’esame di coscienza lo facciamo male, come una contabilità dei sensi di colpa.
21 Febbraio 2024
Disarmare il linguaggio
L’anno è iniziato con due messaggi che sono tracce sul sentiero che giunge al disarmo del cuore, meta irrinunciabile per poi disarmare parole e gesti.
8 Gennaio 2024
«Capaci di rischiare nel bene»
Papa Francesco ha ricevuto in udienza i membri di FISC, USPI, Corallo e AIART indicando tre sentieri da percorrere per una buona comunicazione: formazione, tutela e testimonianza.
25 Novembre 2023
Non solo slogan
Tra gli argomenti del suo editoriale Salvatore D’Angelo riflette sui dati dei femminicidi aggiornati allo scorso settembre, che permettono di fare il punto sulla situazione della violenza di genere nel nostro paese.
14 Novembre 2023
E se ci riscoprissimo gentili?
Le giornate dedicate ad un tema devono essere uno stimolo, non un banale post accattivante. Serve soffermarsi su questo sentire, perché può mettere in moto un processo sano che può trasformare la feroce realtà attraverso un silenzioso medicare.
13 Novembre 2023